Atto vandalico nella notte da parte di qualche Cupido con la luna storta.
COMUNICATO - Nella notte tra venerdì e sabato, qualche moderno Cupido dal pessimo umore ha deciso di scagliare le sue frecce contro i cuori di polistirolo che decoravano Piazza Vittorio Emanuele II in vista di San Valentino. Un gesto che lascia l’amaro in bocca, non solo per il danno materiale, ma perché dimostra, ancora una volta, quanto il concetto di bene comune sia fragile.
.
SI sta provvedendo a sporgere denuncia per risalire al responsabile o ai responsabili di questa strage di cuori. Ma a differenza dei cuori infranti, la volontà di rendere la città più bella non si sgretola. In queste ore si stanno valutando soluzioni alternative perché i gesti di bellezza e condivisione sono più forti dell’inciviltà.
Obiettivo della due giorni è stato quello di stabilire un contatto con le nuove generazioni.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".