Ad organizzarlo è stata la Biblioteca civica "Prospero Rendella".
Lo chiamano FantaSanremo, è la versione musicale del più
noto FantaCalcio ed è il fenomeno che dal 2020, ha contribuito a rendere ancor
più appetibile il Festival della canzone italiana anche tra le giovani
generazioni. Dunque per comprendere meglio come funziona, abbiamo scelto di
farcelo spiegare direttamente da loro. Non sono soltanto le qualità canore però
a far alzare o abbassare il voto di un cantante: ad influire sulla valutazione
sono infatti per esempio anche outfit stravaganti o cadute rovinose. Per questo
motivo è importante scegliere ogni artista con attenzione. Quest’anno anche la
Biblioteca Rendella di Monopoli ha voluto organizzare la propria lega, riscuotendo
un’inaspettata partecipazione. Diversi i premi che i vincitori potranno portare
a casa al termine della competizione. Tutto pronto dunque, la febbre per la
finale è già alle stelle. Un servizio nel telegiornale.