I monopolitani superano i lucani al termine di un match molto combattuto ed equilibrato. Reggio Calabria e Milazzo perdono e per la Manelli è primo posto in solitaria. Domenica si va ad Angri
Buona la prima per la Manelli Monopoli nella Play-In Gold. Al termine di un match non bello ma decisamente combattuto, gli uomini di Carolillo superano Matera per 69-65 e (ora sì che questo è un dato che conta) si issano in vetta alla classifica in solitaria, approfittando delle contemporanee sconfitte di Reggio Calabria e Milazzo. Come prevedibile, la Play-In Gold è un altro campionato, nel quale le squadre si equivalgono e regna l’equilibrio. Contro Matera è stato un match tirato sino all’ultimo. Buono l’esordio di Djordje Pazin, autore di 10 punti in poco meno di 19 minuti nei quali è stato in campo. In doppia cifra anche Milosevic, autore di 16 punti, Spatti 13 e Vitale 11. Domenica prima trasferta di questa fase ad Angri, capace di espugnare Bari nella prima giornata. La partita. Match che parte con le squadre contratte, tanto che il primo quarto si conclude sul 9-9 (con un impensabile proiezione finale di 36 punti, giusto per rendere l’idea). Nel secondo quarto si comincia a fare sul serio anche al tiro. A metà secondo quarto Spatti firma il +3 Monopoli (22-19), ma Matera dimostra di essere squadra “on fire” (un grande finale di prima fase ha consentito ai lucani l’accesso alla Play-In Gold) e non molla. Si arriva a 28 secondi dall’intervallo lungo in perfetta parità, ma il secondo periodo si chiude con un 2+1 di Ronca che consente ai materani di andare all’intervallo in vantaggio di tre lunghezze. Anche dopo la pausa si prosegue sul filo dell’equilibrio, anche se Ronca riprende da dove aveva finito e porta la Virtus sul +5. Qui Monopoli piazza un parziale importante, un 10-0 firmato Milosevic, Aguzzoli e Vitale, con il montenegrino “on fire” nei momenti caldi del match. Airaghi interrompe il parziale favorevole a Monopoli, realizza sei punti consecutivi e dal 38-33 si passa, in un attimo, al 38-39. La palla comincia a pesare e arrivano una serie di errori da una parte e dall’altra, ma sino alla fine del terzo quarto si va avanti con sorpassi e controsorpassi sempre sul filo dell’equilibrio. Al 30’, il punteggio è 47-46. Partita incredibilmente equilibrata anche nell’ultima frazione, sulla falsariga del “segno io-segni tu”, “sbaglio io-sbagli tu”. Sul 59-59 ci pensa Pazin a firmare un break di 4 punti consecutivi che, alla fine, si rivelerà decisivo. Sul 63-59,però, Matera dimostra grande carattere e si rifà sotto, anche se ci pensa Vitale, dalla lunetta, a riportare la Manelli a due possessi di vantaggio sul 65-61. Bagdonaviucis e Izzo (quest’ultimo dalla lunetta) impattano sul 65-65 quando il cronometro deve completare l’ultimo giro di lancetta per giungere al 40’. Rubinetti commette fallo su Vitale che mantiene la freddezza dalla lunetta per tre liberi consecutivi ed è 68-65. Ancora Vitale dalla lunetta, qualche secondo dopo, per il 69-65, Cioppa sbaglia dalla distanza e la tensostruttura può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Finisce 69-65.
Manelli Basket Monopoli- Virtus Matera 69-65 (9-9, 28-31, 47-46, 69-65)
Manelli Monopoli: Casato n.e., Guarini n.e., Aguzzoli 5, Pazin 10, Spatti 13, Feruglio n.e., Calisi 5, Preira 0, Caleprico n.e., Vitale 11, Milosevic 16, Formica 9.
Virtus Matera: Belgrano n.e., Digno n.e., Zanetti 2, Izzo 11, Ronca 13, Cioppa 5, Airaghi 8, Bagdonavicius 10, Divac 4, Rubinetti 12, De Mola n.e.
Risultati 1’ giornata Play-In Gold (Tutte le partite si giocano domenica 16 febbraio alle 18)
Svincolati Milazzo-Lions Bisceglie 72-79
Redel Reggio Calabria-Dai Optical Molfetta 79-90
Siaz Piazza Armerina-Dinamo Basket Brindisi 85-74
Basket School Messina-Felice Scandone Avellino 49-68
Tecnoeleva Adria Bari-Angri Pallacanestro 72-88
Manelli Basket Monopoli-Virtus Matera Group 2016 69-65
Classifica
Monopoli 16
Avellino, Reggio Calabria, Milazzo 14
Piazza Armerina, Molfetta 12
Bisceglie, Angri, Brindisi 10
Bari, Messina, Matera 6