Dopo la morte di don Peppino Cito probabile girandola di parroci nei Comuni di Monopoli, Fasano e Polignano a Mare.
Di ufficiale non c'è assolutamente niente, ma ci sono già voci che parlano di una serie di avvicendamenti all’interno della diocesi Conversano-Monopoli e che riguardano città importanti come Monopoli, Fasano e Polignano a Mare che andrebbero a completarsi a settembre. A far scattare il toto nomine dei nuovi parroci anche la recente morte del rettore della Basilica Cattedrale di Monopoli don Peppino Cito. Ebbene in pole position per sostituirlo c’è don Sandro Ramirez, vicario della diocesi Conversano-Monopoli e da 20 anni parroco della Chiesa Matrice di Fasano. Un avvicendamento che potrebbe provocare un effetto domino con lo spostamento di alcuni sacerdoti non solo da una parrocchia all'altra ma anche da un Comune all’altro. Ecco che dinanzi ad un possibile rimescolamento già si è aperto il toto nomi su chi potrebbe arrivare a Fasano. I nomi che circolano sono diversi ma il maggior candidato sembra essere don Gaetano Amore Luca, attualmente parroco a Polignano, presso la parrocchia Santa Maria Assunta. Qui invece arriverebbe il giovane don Pierpaolo Paciello, attuale rettore del seminario minorile di Conversano. Continuando con le sostituzioni nel ruolo attuale di don Paciello potrebbe essere nominato don Antonio Giardinelli, attuale vice parroco alla Cattedrale di Monopoli. Chi ha invece fatto sapere le sue intenzioni è don Leonardo Sgobba, parroco della chiesa dei santi medici di Alberobello: preferirebbe restare ancora nella Capitale dei Trulli o l’alternativa è la quiescenza. Tornando a Fasano, nell’eventualità che non arrivasse don Gaetano Amore Luca, il successore di don Ramirez potrebbe essere don Francesco Zaccaria, oggi parroco di San Francesco di Sales a Savelletri, con un'ottima esperienza a Pezze di Greco e già vice parroco di don Sandro. Ribadiamo che si tratta solo di voci con le decisioni che saranno prese dal vescovo della diocesi, mons. Giuseppe Favale, nei prossimi mesi per far sì che diventino operative a settembre. (A.S.)