Cerignola-Monopoli 1-0: cronaca e tabellino

Autore Domenico Dicarlo | dom, 30 mar 2025 19:03 | 588 viste | Cerignola-Monopoli-1-0

Decide un gol di Cuppone nel finale

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Romano (33’ st Gonnelli), Martinelli, Visentin; Coccia, Bianchini (13’ st Sainz Maza), Capomaggio, Volpe (1’ st McJannet), Russo (1’ st Cuppone); Salvemini, Achik (30 st Nicolao).  A disp.: Saracco, Fares, Santarcangelo, D’Andrea, Velazquez, Ianzano, Carrozza. All.: Raffaele

Monopoli (3-5-2): Vitale; Miranda (22’ st Bizzotto), Miceli, Viteritti; Valenti (33’ st Cristallo), Falzerano (14’ st Battocchio), De Risio (14’ st Calvano), Greco, Pace; Grandolfo, Bruschi (22’ st Yeboah). A disp.: Albertazzi, Pellegrini, Cristallo, Virgilio, Scipioni, Contessa, Sylla, Cellamare. All.: Colombo

Marcatori: 43’ st Cuppone (Ce)

Note: Ammoniti Miranda (M), Salvemini (Ce), Capomaggio (Ce), Cuppone (Ce), Bianchini (Ce), Bruschi (M)

Arbitro: Mirabella di Napoli

È un guizzo di Cuppone a  due minuti dal ’90 a regalare il successo al Cerignola al termine di un match vero, in barba a tutte le (false) voci della vigilia. Uno sliding doors decisivo tra la mezz’ora della ripresa, quando Grandolfo sbaglia incredibilmente il gol del vantaggio da due passi, e l’88’, quando Cuppone si inventa il gol della vittoria che tiene in corsa gli ofantini per il primo posto. La partita. Colombo preferisce Pace a Scipioni, di conseguenza Greco gioca mezz’ala al fianco di De Risio (a sua volta preferito a Battocchio) e Falzerano. In avanti, confermata la coppia Grandolfo- Bruschi. Nel Cerignola c’è Volpe mezz’ala (Tascone e Paolucci sono out, il primo per squalifica, il secondo per infortunio), in avanti Achik al fianco di Salvemini. Si inizia con i padroni di casa che provano a fare la partita, mentre il Monopoli attende per poi ripartire. Squadre attente, tanto che per una mezz’oretta le occasioni latitano. Al 10’ un sinistro di Achik termina alto. Ne segue una lunga fase senza emozioni, almeno sino al 31’ quando Pace spedisce alto da buona posizione su cross di Falzerano. Al 34’ Capomaggio non riesce a girarsi in area. Clamorosa occasione per i biancoverdi al 37’: lancio di Miceli per Bruschi che si presenta tutto solo, pallonetto alto ma si poteva fare di più. Un minuto dopo un destro di Grandolfo impegna Greco, mentre al 42’ è il Greco biancoverde a verticalizzare per Miranda, provvidenziale l’uscita del Greco cerignolano. Al 45’ errore di Falzerano che regala palla ad Achik, puntata sulla quale chiude bene Vitale. Il primo tempo si chiude con un destro di Falzerano alto al 46’. Ripresa. Dopo pochi secondi, Valenti prende alle spalle di Achik ma conclude debolmente. Al 4’ viene annullato un gol di Cuppone per un fallo di mano sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Colombo cambia 2\3 del centrocampo con Battocchio e Calvano dentro per Falzerano e De Risio. Partita vibrante ed equilibrata. Decisivi diventano gli episodi. Al 27’ contatto in area Martinelli-Yeboah, l’arbitro lascia proseguire facendo infuriare Colombo, che becca il giallo. Al 29’ lo sliding doors della partita: il cross di Calvano trova Grandolfo libero al centro dell’area piccola, ma il colpo di testa termina incredibilmente a lato. Gol sbagliato… Vabbè è la regola del calcio. Nel finale, infatti, succede di tutto. Al 40’ un colpo di testa di Visentin viene deviato in corner dalla schiena di Miceli. Al 43’ Cuppone supera Miceli al limite e batte Vitale con un destro che non dà nemmeno la sensazione di essere imparabile. L’arbitro concede sette minuti di recupero. Al 50’ occasionissima per il pareggio del Monopoli: su un pallonetto di Pace, Martinelli salva sulla linea (peraltro con Grandolfo pronto ad intervenire). Finisce 1-0

Aggiornamenti e notizie