Asd circolo canottieri Pro Monopoli: Alessandra Lacatena è la nuova presidente

Autore Redazione Canale 7 | mer, 02 apr 2025 18:22 | 176 viste | Pro-Monopoli Canottaggio Alessandra-Lacatena

Si tratta della prima donna al vertice nella storia del sodalizio

Comunicato - È Alessandra Lacatena il nuovo Presidente del Circolo Canottieri Pro Monopoli, eletta domenica 30 marzo scorso per il quadriennio 2025-28.

Per la prima volta dopo 123 anni una donna alla guida dello storico Sodalizio, oltre che la prima donna a condurre un'associazione di canottaggio in Puglia.

Alessandra, classe 1974, una ventata di freschezza e di entusiasmo, fa il suo ingresso nel mondo del canottaggio nel 1989 e, divenuta presto allenatrice, già nel 1995 le viene affidato l'intero settore Under 15, fino alla vittoria del Festival dei Giovani nel 1999 a Varese.

Nel seguire la passione dei due figli per il basket, dal 2018 si forma come dirigente permanente della Federazione Italiana Pallacanestro, per occuparsi a livello contabile e amministrativo di una prestigiosa associazione monopolitana di basket.

Nel giugno 2021 ritrova l'amico Gianni Cellie, presidente del CC Pro Monopoli, che la invita a tornare al Circolo. “Ho accettato immediatamente” dichiara Alessandra, “perché c'era un vuoto dentro di me, mi mancava il canottaggio, la Pro Monopoli, che per me non è solo un'associazione, per me è casa, è famiglia.”

E così inizia una proficua collaborazione tra Gianni e Alessandra, che mette a disposizione del Circolo le sue competenze e il suo tempo, guadagnandosi giorno dopo giorno la fiducia e la stima del Consiglio Direttivo e del settore tecnico, che, conoscendo le intenzioni del presidente di garantire il turnover alla guida della società, la invitano a proporsi come futura candidata.

Parole di stima merita il presidente uscente, l'ing. Gianni Cellie, uomo di grande tempra morale, che con dedizione ha ricoperto questo incarico per otto anni a partire dal 12/03/2017, già consigliere nei tre mandati precedenti, di cui due con la carica di vicepresidente, per un totale di venti anni ininterrotti di servizio volontario in favore deII’Associazione, e che nel quadriennio 2010-13 è stato vicepresidente del Comitato Regionale Puglia e Basilicata della FIC. Nella conduzione del Circolo ha mostrato resilienza e senso di responsabilità, garantendo lo svolgimento dell'attività sportiva e sociale senza soluzione di continuità pur in condizioni di forte criticità, prima tra tutte la pandemia protrattasi per ben due anni, e in seguito i Iavori di ristrutturazione della sede societaria, tutt'oggi in fase di conclusione; con lui attraverso un attento Iavoro di inclusione il sodalizio è cresciuto significativamente nel numero dei soci, è stato adeguato lo Statuto Sociale al nuovo ordinamento sportivo, la ASD ha acquisito la personalità giuridica, sono stati raggiunti importanti traguardi a livello agonistico che lasciano ben sperare anche per il futuro.

L'impegno di Gianni ha ottenuto il suo giusto riconoscimento in seno all'assemblea neII'ufficiaIizzazione del conferimento della prestigiosa nomina a socio benemerito della Federazione Italiana Canottaggio da parte del Consiglio Federale, su proposta del Presidente Davide Tizzano avvenuta il 22 marzo scorso.

E veniamo al nuovo Consiglio Direttivo, presieduto da Alessandra Lacatena, eletto per acclamazione dall'assemblea dei soci, che si compone di tre nuovi consiglieri, Rosy Losavio, Anna Parola e Augusto Carparelli, e vede la riconferma di Marni Vizzi, Domenico Vadalà e Gianni Cellie che, con un gesto di grande generosità e responsabilità, accoglie l'invito di Alessandra a restare nel Direttivo in qualità di consigliere, garantendo con tutto il suo bagaglio esperienziale solidità e continuità in questo passaggio di testimone.

Ambizioso e concreto al tempo stesso il programma esposto dal presidente Lacatena, i cui punti salienti sono apertura e inclusione verso i soci; ricerca di risorse economiche esterne, ma anche di autofinanziamento mediante l'organizzazione di feste sociali, eventi, corsi per adulti e remoturismo; manutenzione e ampliamento del parco imbarcazioni; impegno per rendere la sede più salubre e accogliente per atleti e soci, attraverso il completamento dei Iavori di ristrutturazione; potenziamento dell'area tecnica; sviluppo della nuova disciplina olimpica del Beach Sprint; attenzione al sociale e dialogo con le istituzioni scolastiche.

Per il collegio dei Probiviri sono stati eletti Valentina Meo Evoli, Adriano Ippolito, Maurizio Lorenzoni e, membro supplente, Tobia Russo.

Momento di grande emozione è stato il conferimento da parte del Consiglio Direttivo della nomina a soci benemeriti del professor Gennaro Ciminelli, socio vogatore dal 1964, e consigliere del Circolo per 47 anni, e del dottor Pantaleone, detto Leo, Palmieri, iscritto al CC Pro Monopoli nel 1968 all'età di 16 anni, consigliere per 26 anni, di cui 16 da vicepresidente, che dal 1990 al 2016 ha offerto consulenza medica agli atleti del circolo, senza onere per l'associazione e le famiglie.

Sotto il buon auspicio di una giornata primaverile, l'assemblea si è svolta in un'atmosfera serena, carica di fiducia e speranze per la crescita del Circolo, dove atleti, famiglie e soci, uniti dalla stessa passione per lo sport del remo e per il mare, possano riconoscere una casa accogliente.

Aggiornamenti e notizie