La Puglia si conferma tra le prime regioni all’avanguardia nell’accessibilità turistica.
La Puglia si conferma tra le prime regioni all’avanguardia nell’accessibilità turistica con il lancio della seconda edizione del progetto C.Os.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile. Grazie al finanziamento ministeriale di oltre 3 milioni di euro, comunicato a seguito della candidatura del progetto da parte del dipartimento Welfare, la Regione Puglia amplia il raggio d’azione dell’iniziativa, coinvolgendo 105 Comuni, aree marine protette e parchi naturali, per trasformare l’intero territorio in una destinazione davvero per tutti.
L’obiettivo è chiaro: garantire il “diritto alla felicità” nell’esperienza di viaggio per tutte le persone, senza esclusioni. Le nuove risorse finanziarie ministeriali ottenute rappresentano non solo un investimento nel turismo, ma una rivoluzione culturale che integra welfare, inclusione sociale e sviluppo economico e turistico. Il progetto prevede: la creazione di Comunità Turistiche Accessibili, con la collaborazione di imprese turistiche e organizzazioni del Terzo Settore; la partecipazione diretta di circa 400 persone con disabilità alle esperienze turistiche; percorsi di formazione per operatori turistici e tirocini per l’inclusione lavorativa; un piano di comunicazione accessibile, per promuovere una nuova narrazione del turismo; la destagionalizzazione dell’offerta turistica, valorizzando borghi, tradizioni locali e patrimonio enogastronomico. Grazie alla stretta collaborazione tra il Dipartimento Welfare, il Dipartimento Turismo e Cultura ed ARET, la Puglia si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo accessibile. Un percorso che non si ferma qui, ma che continua a crescere, affinché il turismo diventi davvero un’esperienza senza barriere, per tutte e tutti.