MONOPOLI-POTENZA 0-0:CRONACA E TABELLINO

Autore Domenico Dicarlo | dom, 06 apr 2025 18:04 | 470 viste | #ssmonopoli #monopoli-Potenza0-0

Biancoverdi sprecano alcune occasioni ma non riescono a portare a casa il risultato

Monopoli (3-5-2): Vitale; Miranda, Miceli, Viteritti; Valenti, Falzerano (41’ st Scipioni), De Risio (29’ st Battocchio), Greco (11’ st Calvano), Pace; Grandolfo (41’ st Pellegrini), Bruschi (29’ st Yeboah). A disp.: Albertazzi, Silvestris, Bizzotto, Cristallo, Virgilio, Contessa, Sylla, Cellamare. All.: Colombo

Potenza (4-3-3): Alastra; Riggio, Bachini, Verrengia Burgio (39’st Rillo); Castorani, Felippe (41’ pt Ferro), Erradi (39’ st Ghisolfi); Schimmenti (23’ st Mazzeo), Caturano, Petrungaro (23’ st Rosafio). A disp.: Cucchietti, Galiano, Milesi, Valisena, MaCandelma, Siatounis, Novella. All.: De Giorgio

Marcatori: nessuno

Note: Ammoniti Miranda (M), Bachini (P), Castorani (P)

Arbitro: Silvestri di Roma 1

Il Monopoli dovrà ancora sudare per conquistare il terzo posto, anche se la distanza sul Crotone aumenta a tre lunghezze. I biancoverdi impattano contro il Potenza: match non spettacolare ma le migliori occasioni sono per i padroni di casa. La partita. Tutto confermato per il Monopoli, con De Risio in cabina di regia e Bruschi al fianco di Grandolfo. Nel Potenza, a sorpresa restano fuori Novella e Milesi a favore di Riggio e Bachini. A sorpresa mica tanto, per la verità, dopo i disastri difensivi contro il Giugliano. Primo tempo che inizia su ritmi non eccelsi, anche perché, ad un certo punto, sul “Veneziani” viene giù una vera e propria tempesta di vento e pioggia. Al 4’ prima occasione virtuale, con Bruschi, che invece di tirare, serve Grandolfo. Ne viene fuori un lungo periodo di blocco tattico, ma nella seconda parte di primo tempo esce il Monopoli. Al 27’ cross di Pace sul quale Grandolfo non riesce a dare la classica “frustata”. Al 32’ bel lavoro di Greco al limite, tiro di destro sul quale Alastra è bravo a deviare in corner. Nella parte finale esce dal guscio anche Bruschi: al 36’ discesa di Pace, sfera per il numero 98 che prova la conclusione a giro senza centrale l’incrocio. Nel Potenza si fa male Felippe, dentro Ferro. Al 40’ Bruschi parte guardando la porta, conclusione dai 25 metri che sfiora l’incrocio. Al 45’ punizione dello stesso Bruschi, testa di Greco che anticipa sul primo palo, sfera a lato. Si conclude un primo tempo nel quale i biancoverdi sono usciti bene nella seconda parte. Prima occasione per il Monopoli al 6’ con Bruschi, tiro di controbalzo di poco a lato. Si fa male Greco, dentro Calvano. Come nel primo tempo, anche nella ripresa la prima parte è confusa, ma come nella prima frazione il Monopoli esce dopo. Al 18’ angolo di Bruschi, testa di Calvano e sfera alta. Al 21’ grande occasione per Calvano: Valenti sfonda a destra, cross basso respinto dalla difesa, il numero 23 colpisce dal limite, tutto solo, spedendo malamente alto. Altra grande occasione al 24’: Grandolfo sguscia via a destra, cross basso per Bruschi che, da due passi, spara alto. Due occasioni in tre minuti importanti, ma i biancoverdi non riescono a dare continuità. Al 37’ Erradi spedisce alto da buona posizione, mentre proprio al 45’ un brivido corre sulle spalle dei tifosi di casa perché parte un contropiede mortifero con Rosafio che serve Mazzeo, conclusione a botta sicura sulla quale Vitale compie un miracolo ma, nel frattempo, si era alzata la bandierina dell’assistente per indicare il fuorigioco. Colombo, nel frattempo, aveva inserito anche Yeboah, Battocchio e Pellegrini, ma il risultato non cambia. Finisce 0-0 e il terzo posto bisognerà ancora sudarselo.

 

Aggiornamenti e notizie