Celebrazione per il santo patrono di Monopoli, con la donazione del cero votivo da parte del sindaco Angelo Annese, a nome della città.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Ieri domenica 6 aprile 2025 a Monopoli nella chiesa di San Francesco da Paola, del locale convento dei Frati Minori, si è svolta la solenne celebrazione eucaristica in onore del santo patrono della città e delle genti di mare, in cui c’è stata da parte del sindaco Angelo Annese la rituale offerta del cero votivo. Si tratta di una cerimonia liturgica propedeutica ai festeggiamenti che avverranno nel prossimo mese di maggio, quando si terranno le celebrazioni in onore del santo d’origine calabrese. Una tradizione monopolitana che affonda le radici nel passato. Infatti la dedizione al suo santo patrono è datata 1645.
Ad officiare la Santa Messa Padre Roberto Palmisano, parroco della Santissima Trinità. Canale7 ha effettuato la trasmissione in diretta della celebrazione, che ha visto grande partecipazioni di autorità, una moltitudine di fedeli parrocchiani, ma anche di altre realtà, vista la dedizione dei monopolitani al suo santo patrono. Un servizio nel telegiornale.
CONFERENZA STAMPA ALBERTO COLOMBO PRE AVELLINO - MONOPOLI
Centinaia di studenti hanno attraversato il centro storico cittadino, tra vicoli e scorci caratteristici del borgo antico monopolitano.
Dal 10 al 14 giugno si dovrà viaggiare con soluzioni di viaggio alternativ.
Un ricordo del docente ha avuto luogo presso il polo leceale di Monopoli.
E' stato organizzato dalla sezkione A.N.M.I. di Monopoli per la Settimana del Mare.
Il presidente Bruno Colucci: «Massima fiducia in Alessandro. Ora al lavoro per raggiungere l’obiettivo che tutti sappiamo…». Assistant coach sarà Mauro Torresi
Interventi completati con
l'abbattimento dell'ultimo diaframma.
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Radar di Monopoli, duplice evento organizzato dal Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli, per l’intitolazione dello studio di registrazione alla memoria del maestro Danilo Minotti e il conferimento della Laurea ad honorem in composizione ed arrangiamento pop rock al maestro Maurizio Fabrizio.
Dal Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE emerge che lo scorso anno i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Nel corso dell'inchiesta è stata sequestrata una coltivazione con 510 piante di marijuana per complessivi 48 kg.
La revoca è causata dall’applicazione di una nuova legge regionale: l’ufficio preposto sta lavorando all’adeguamento del bando adottando i nuovi criteri richiesti.