Si è avviata la Settimana Santa.
Con la Domenica delle Palme, culmine della Quaresima, ieri domenica 13 aprile, si sono avviati i riti della Settimana Santa, dedicata alle celebrazioni della passione, morte e resurrezione di Gesù.
La Domenica delle Palme nel rito cattolico simboleggia l'ingresso trionfale di Gesù Cristo a Gerusalemme, con la tradizione di essere accolto dalla folla festante che agitava rami di palma. La celebrazione comprende ha compreso una funzione speciale in cui il sacerdote ha benedetto i rami di palma o ulivo, seguita da una processione in chiesa. Per la basilica cattedrale a Monopoli, prima della messa delle 10.00, c’è stata la processione con la benedizione delle palme e dei ramoscelli d’ulivo in piazza XX Settembre. La funzione è stata officiata dal vice parroco don Antonio Giardinelli. Subito dopo c’è stato il corteo che ha raggiunto la cattedrale per la celebrazione eucaristica, dedicata ai ragazzi.
Ieri mattina in diretta, come ogni domenica su Canale7, c’è stata la celebrazione eucaristica nella domenica delle palme. Nella chiesa di S. Antonio da Padova, la Messa officiata dal parroco don Davide Garganese, è stata preceduta sul sagrato della chiesa dalla benedizione delle palme, tra una moltitudine di fedeli. Al termine della celebrazione, i fedeli portano a casa i rami benedetti e le palme, simbolo di pace e buon auspicio per l'anno a venire, scambiandone parte con parenti e amici. Un servizio nel telegiornale.