Tre giorni ( dal 19 al 21 giugno) tra musica,
arte ed eventi vari sul lungomare della Porta Vecchia e nel centro storico. E' la seconda edizione.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Ieri sera domenica 19 giugno 2019 accensione sulle mura di cinta di Porta Vecchia, di una scritta, come una bella cartolina d’altri tempi recitava “ Saluti da Monopoli”. E poi luci colorate proiettate dal basso sulla sky line che sovrasta il fossato tra via Cadorna e la stessa Porta Vecchia. Uno spettacolo nello spettacolo che ha preso il via ieri alle 21.00 per la seconda edizione di “Lumos-Luci d’estate”. Tre giorni tra musica, arte ed eventi vari sul lungomare della Porta Vecchia e nel centro storico. L’organizzazione è degli Operatori Turistici di Monopoli, OTM e "La Nuova Portavecchia”. Partecipazione dell’ Istituto Superiore Luigi Russo, e del Conservatorio Nino Rota, patrocinio dell’amministrazione comunale assessorati al Turismo e alla Cultura. Un servizio nel telegiornale.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".
La Puglia si conferma tra le prime regioni all’avanguardia nell’accessibilità turistica.