Venerdì prossimo 21 luglio tredicesimo
"Premio Il Gozzo Città di Monopoli". Stasera su Canale7 alle ore 21.00
tresmetteremo l'edizione 2016. Replica domani alle 15.10.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
In
attesa dell’edizione 2017, la tredicesimadel “Premio Il Gozzo Città di Monopoli”, in programma venerdì prossimo
21 luglio alle ore 20.30 presso Cala Batteria, questa sera su Canale 7, andrà
in onda l’ edizione 2016 dell’evento, promosso da Canale7 e
dall’Amministrazione Comunale.Ricordiamo che “Il Gozzo”, è la tipica piccola imbarcazione da pasca nei
colori blu e rosso. Proprio grazie a questa importante manifestazione, è
diventato simbolo della città. Il 12° premio Città di Monopoli andrà in onda
alle 21.00 e in replica domani alle 15.10.A condurre un anno fala serata
evento che premia le eccellenze locali, che si sono distinte a livello
nazionale e internazionale suinformazione, spettacolo, cultura, imprenditoria, giovani eccellenti,
più un premio speciale alla carriera, nomi dei vincitori svelati nel corso
della serata, Gianni Tanzariello con la madrina della manifestazione, la nota e
apprezzata,presentatrice e showgirl,
Veronica Maya. Ricordiamo i premiati di quell’edizione. Per la categoria
Giovani, l’ottima danzatrice Roberta Di Laura.Nella Cultura riconoscimento alla Fondazione “La Notte della Taranta”.Per lo Spettacolo premio 2016 al noto attore Ettore Bassi. Al
giornalista Michele Buono fu assegnato il gozzo per l’Informazione. Per l’ imprenditoria
vincitrice la società GTS Spa guidata da Alessio Muciaccia. Infine premio alla
carriera a Cosimo Alò. Appuntamento dunque a staseraalle ore 21.00 e in replica domani alle 15.10
su Canale7.
Il presidente Bruno Colucci: «Massima fiducia in
Alessandro. Ora al lavoro per raggiungere l’obiettivo che tutti sappiamo…».
Assistant coach sarà Mauro Torresi
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Radar di
Monopoli, duplice evento organizzato dal Conservatorio di Musica Nino Rota di
Monopoli, per l’intitolazione dello studio di registrazione alla memoria del maestro Danilo Minotti e il conferimento della Laurea ad honorem in composizione ed arrangiamento pop rock al maestro Maurizio Fabrizio.
Dal Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE
emerge che lo scorso anno i volumi complessivi regionali si sono consolidati a
18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
La revoca è causata dall’applicazione di una nuova legge
regionale: l’ufficio preposto sta lavorando all’adeguamento del bando adottando
i nuovi criteri richiesti.