L’iniziativa è nata da un’idea dei conservatori di musica pugliesi col supporto della Regione Puglia.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Dopo
l’anfiteatro romano di Lucera e il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, è
toccato al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, nella sublime cornice del
sagrato della Basilica Cattedrale, tenere il concerto della stagione dell’Orchestra
regionale dei Conservatori di Puglia. L’iniziativa è nata da un’idea dei Conservatori di Musica di Bari, Foggia,
Lecce, Monopoli e Taranto, col fondamentale supporto dell’Assessorato
all’Istruzione della Regione Puglia e che vede come protagonisti gli studenti e
le studentesse degli Istituti musicali della Puglia, sotto la direzione del
Maestro Nicola Samale, tra i più importanti direttori d'orchestra a livello
nazionale ed internazionale. Prossime tappe a Taranto e Lecce. Un servizio nel telegiornale.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".