Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Il “Premio il GozzoCittà di
Monopoli” 2017è anche uno show
televisivo.Una serata di grande effetto
nella gremitissima Cala Batteria. Ad affiancare Gianni Tanzariello, madrina
dell’13^ edizione la bellissima presentatrice. Adriana Volpe. Da anni volto
noto della tv nazionale, la ricordiamo soprattutto nella conduzione de “ I
Fatti Vostri” di Rai2. Colonna sonora, vera colonna portante della serata- evento Orchestra
Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. L’orchestra ha accompagnato
lo straordinario trio di Tenori“The Great Italian Tenors”, che
hanno deliziato la serata con brani italiani notissimi del repertorio nazionale
ed internazionale ed di grande impatto. I
tenori hanno accompagnato, la famosissima soprano,Chiara Taigi, che ha sfoggiato anche in esibizioni da
solista le sue grandi doti canore ed interpretative, molto apprezzata dal
pubblico. Per il
cabaret l’esilarante,Gianluca Giugliarelli. Il
cabarettista romano è volto noto di Zelig e di altri importanti spettacoli, ha
divertito il folto pubblico con il tormentone della sua vita da coniugato, al
centro una moglie che gli ha reso difficile la vita. L’evento,ripreso integralmente dalle telecamere dell’esterna 1 di Canale7, per la
regia di Ino Calefati, andrà in onda nei prossimi giorni, oltre ad un servizio
speciale bakstage.
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Radar di
Monopoli, duplice evento organizzato dal Conservatorio di Musica Nino Rota di
Monopoli, per l’intitolazione dello studio di registrazione alla memoria del maestro Danilo Minotti e il conferimento della Laurea ad honorem in composizione ed arrangiamento pop rock al maestro Maurizio Fabrizio.
Dal Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE
emerge che lo scorso anno i volumi complessivi regionali si sono consolidati a
18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
La revoca è causata dall’applicazione di una nuova legge
regionale: l’ufficio preposto sta lavorando all’adeguamento del bando adottando
i nuovi criteri richiesti.
Al “Santa Maria degli Angeli” investiti fondi europei per
1.150.000 euro e in programma altri 6,5 milioni per il miglioramento
antisismico e 5,8 milioni per l’efficientamento energetico. Sopralluogo nella
struttura territoriale nocese: cantieri aperti per realizzare Casa della
Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale.