dalla fondazione “Gaudium et Spes” e dalle zone pastorali di Fasano e Fasano Sud.
Storia, pedagogia, filosofia, attualità ed educazione nella figura di Don Lorenzo Milani ieri a Fasano presso l'auditorium dell'istituto “Leonardo Da Vinci. Un incontro promosso dalla fondazione “Gaudium et Spes” e dalle zone pastorali di Fasano e Fasano Sud. Ad introdurre la serata don Sandro Ramirez, dopo il saluto della dirigente dell’istituto ospitante, Prof. ssa Stella Carparelli. Relatore il professor Sergio Tanzarella, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica Università Meridionale di Napoli, grande esperto e conoscitore del pensiero di Don Milani. Ha partecipato all’evento Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale, vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli.
Ancora in calo la positività. In lieve rialzo i ricoveri.
Il progetto è stato approvato dala giunta comunale.
L'US Città di Fasano è al lavoro nel ritiro di Cascia. Al microfono di Mino Spalluto il centrocampista Giacomo Pierpaoli
L'iniziativa è dell' Associazione Umanitaria “Lilly Colucci”.
I gol nel primo tempo entrambi su calcio di rigore.
In calo la positività su base settimanale.
Il
progetto vede il coinvolgimento di Alberobello,
Conversano, Oria e San Pietro Vernotico ed avrà luogo dal 13 agosto al 3 settembre 2022.
Sarà possibile trovarlo in via Leonardo Da Vinci dal 10 al 17 agosto
L'evento rientra nel'ambito di "piazze d'estate 2022"
Il capoluogo pugliese è secondo solo a Imperia.