Tempo instabile per tutto il weekend al Sud. Intanto in queste ore il maltempo sta imperversando anche in Puglia.
In tilt il traffico sopratto a Taranto e nel barese. A Monopoli pioggia torrenziale dalle sei alle sette. La situazione va migliorando.
Puglia sotto le neve anche a quote basse e sulla costa
Ci sta abbandonando la perturbazione che ha portato in questi giorni neve a bassa quota. Attesa un'impennata delle temperature
In meno di 48 ore forte escursione termica
Dovrebbe arrivare verso il 20 marzo con aria gelida dalla Russia
Il maltempo, specie vento, burrasca e forti mareggiate, caratterizzeranno i prossimi giorni, dopo l’impennata delle temperatura nello scorso weekend
Tempo incerto almeno fino al prossimo weekend
Pioggia battente, vento e neve in altura nel foggiano. L’allerta meteo in Puglia prosegue anche nelle prossime 24 ore.
In Puglia neve anche a bassa quota . Prosegue per altre30 ore l’allerta maltempo sulla nostra regione da parte della Protezione Civile pugliese.
Bel tempo e temperature intorno ai 30 gradi ieri nell’ultima domenica di maggio, finalmente con tutte le caratteristiche estive.
Un weekend caratterizzato ancora da instabilità su tutta la Puglia. A Monopoli tuttavia una domenica di sole e di mare.
Ondata di maltempo che sta colpendo la Puglia in queste ore. Bombe d’acqua dal Gargano al Salento
Diramato dalla Protezione Civile delle Puglia un'allerta gialla per mercoledì 27 giugno
Sta per calare l’afa opprimente di questi giorni. In arrivo a cavallo di ferragosto una perturbazione nordica che porterà piogge, temporali e un certo calo delle temperature.
Rispettata l’allerta meteo. Bombe d’acqua nel barese e in tutta la Puglia. Le previsioni dicono di maltempo almeno fino a metà della prossima settimana.
L’ondata di maltempo di queste ore ha creato danni nel basso salento e nel tarantino in particolare. Coldiretti Pugliasottolinea l’alto rischio idrogeologico nella regione.
Puglia frustata dal maltempo. Particolarmente critica la situazione nel tarantino, dove a Manduria si è verificata una tromba d’aria che ha provocato ingenti danni e dove oggi le scuole sono rimaste chiuse.
Allerta meteo, gialla, sino alle 18 di oggi 5 novembre.
Stamattina particolarmente colpita la murgia barese.